Per la famiglia

Certificazione DSA e training per i disturbi dell’apprendimento

Certificazione DSA e training per i disturbi dell’apprendimento

L’équipe del Poliambulatorio di Neuropsichiatria Infantile AMT Medica è iscritta nell’elenco dei soggetti autorizzati ad eettuare attività di prima certificazione diagnostica valida ai fini scolastici ATS della Città Metropolitana di Milano n. 42 di posizione. E dunque autorizzata alla prima certificazione per i Disturbi Specifici dellApprendimento (dislessia, disortografia, discalculia, disgrafia). 

L’equipe DSA è costituita da tre figure professionali, neuropsichiatra infantile, psicologa e logopedista, che nel rispetto delle Raccomandazioni per la pratica clinica dei DSA e dei risultati della Consensus Conference dell’Istituto superiore di Sanità, lavorano in modo coordinato e seguono un preciso protocollo diagnostico.

L’ équipe DSA lavora in modo coordinato con l’intera équipe del Poliambulatorio e, dove necessario e in accordo con la famiglia, può integrare la valutazione con approfondimenti specifici (neuro e psicomotori, logopedici o psicodiagnostici), garantendo una presa in carico globale e multiprofessionale.

Protocollo diagnostico

* Colloquio clinico per raccolta anamnestica, illustrazione delle procedure diagnostiche, terapeutiche, riabilitative o di supporto effettuato con entrambi i genitori

* Visita Neuropsichiatrica infantile e somministrazione test intellettivo

* Valutazione neuropsicologica

* Valutazione logopedica (se necessaria)

* Condivisione in équipe delle valutazioni effettuate (attività indiretta)

* Stesura della relazione

* Colloquio clinico di restituzione con la famiglia ed il minore

Progetto terapeutico

* Sulla base dei bisogni emersi nell’ambito della valutazione è possibile pianificare un percorso di supporto alle funzioni neuropsicologiche fragili e di sostegno allo studio e agli apprendimenti, individuale o di gruppo

* Su richiesta della famiglia è possibile definire momenti di confronto con la scuola